Visioni fenomenali. La fotografia tra scienza e storia
Categoria:
Mostra/Laboratorio
Tipologia:
Mostra interattiva
Etichetta:
Sperimentiamo la Scienza
Tipo di visita:
Visita guidata
Luogo: Museo delle Storie
Durata: 90 minuti
Accessibilità: garantita
Live streaming: No
Cosa vedono gli occhi? Per guardare, gli occhi da soli non bastano: ci vuole anche il cervello! Un percorso interdisciplinare che unisce scienza e storia per approfondire i temi della visione e della fotografia grazie a esperimenti, exhibit, testimonianze storiche, proiezioni multimediali e due ricostruzioni d’ambiente (una camera oscura e la stanza di Ames), con cui sperimenterete in prima persona il tragitto percorso dalla luce per formare immagini capovolte e l’illusione ottica di alterazione della prospettiva.
Il Museo della Fotografia Sestini offre la possibilità di visitare gratuitamente la mostra “Guardami”, antologica di Pepi Merisio, a coloro che prenotano questo laboratorio. Info: www.museodellestorie.bergamo.it
Organizzazione
Fondazione Bergamo nella storia Onlus
Filtra sessioni evento
Date disponibili
Effettua l'accesso o registrati gratuitamente per prenotare gli eventi di BergamoScienza!
ATTENZIONE !!! Tutti gli utenti già registrati prima del 30.08.2017 sono stati disattivati, è necessario pertanto procedere con una nuova registrazione. REGISTRATI ORA
Cliccando sul pulsante sottostante puoi effettuare una donazione tramite la piattaforma di paypal, con un account o semplicemente con carta di credito.