Genomi, computer e big data nella ricerca biomedica
Categoria:
Conferenza
Tipologia:
Conferenza
Etichetta:
Parliamo di scienza
Tipo di visita:
Visita libera
Luogo: ISIS G. Natta
Durata: 90 minuti
Accessibilità: garantita
Live streaming: No
Grazie allo sviluppo di tecnologie sempre più efficienti per sequenziare il DNA e analizzare l’enorme quantità di dati che ne derivano, siamo in grado di leggere l’intero genoma di una persona o di una cellula in poco più di un giorno e a costi accessibili. Quali informazioni sono racchiuse nel nostro genoma? In che modo possiamo accedervi e come utilizzarle per studiare le cause molecolari delle malattie? Durante la conferenza, Francesco Ferrari, direttore dell’Unità di ricerca IFOM “Genomica computazionale”, ci illustrerà come algoritmi, database, intelligenza artificiale e machine learning, strumenti propri di matematica, statistica e informatica, sono applicati anche nella risoluzione di problemi biologici e come ci aiutano a comprendere malattie complesse, fra cui il cancro.
Organizzazione
IFOM Istituto FIRC di Oncologia Molecolare
Filtra sessioni evento
Date disponibili
Effettua l'accesso o registrati gratuitamente per prenotare gli eventi di BergamoScienza!
ATTENZIONE !!! Tutti gli utenti già registrati prima del 30.08.2017 sono stati disattivati, è necessario pertanto procedere con una nuova registrazione. REGISTRATI ORA
Cliccando sul pulsante sottostante puoi effettuare una donazione tramite la piattaforma di paypal, con un account o semplicemente con carta di credito.