Controfigure. Cellule, tessuti e le loro imitazioni
Categoria:
Mostra/Laboratorio
Tipologia:
Mostra
Etichetta:
Sperimentiamo la Scienza
Tipo di visita:
Visita libera
Luogo: Piazza Vittorio Veneto
Accessibilità: garantita
Live streaming: No
Lo sapevi che molti oggetti che ci circondano – nati attraverso processi naturali o per ingegno della mente umana – assomigliano in modo straordinario alle strutture che compongono il nostro organismo? Spugna, tronco d’albero, anemone di mare, pluriball, cavo elettrico, e tanti altri, sono vere e proprie controfigure di cellule e tessuti! E possono dirci moltissimo su come è fatto e come funziona il corpo umano. La mostra Controfigure è un viaggio tra coloratissime immagini di microscopia e oggetti quotidiani, per scoprire che nel nostro universo nessuna idea – specie se particolarmente ingegnosa! – viene sprecata, che forma e funzione sono profondamente legate tra loro e che all’origine delle moderne tecniche di microscopia si nascondono storie incredibili di meduse, pirati e metalli preziosi.
Organizzazione
Università Vita-Salute San Raffaele e IRCCS Ospedale San Raffaele
Si ringrazia
Università Vita-Salute San Raffaele
Filtra sessioni evento
Date disponibili
Effettua l'accesso o registrati gratuitamente per prenotare gli eventi di BergamoScienza!
ATTENZIONE !!! Tutti gli utenti già registrati prima del 30.08.2017 sono stati disattivati, è necessario pertanto procedere con una nuova registrazione. REGISTRATI ORA
Cliccando sul pulsante sottostante puoi effettuare una donazione tramite la piattaforma di paypal, con un account o semplicemente con carta di credito.