BergamoScienza 2020 è un’edizione speciale, tutta in digitale.
Diamo il via alla XVIII edizione del festival con un’inaugurazione “Premium” che vede la partecipazione di 5 Premi Nobel, 1 Premio Oscar e 2 Premi IG-Nobel.
Il futuro non è più quello di una volta
Barry Marshall Premio Nobel 2005 per la Medicina, Craig Mello Premio Nobel 2006 per la Medicina, Martin Chalfie Premio Nobel 2008 per la Chimica e Jack Szostak ed Elizabeth Blackburn Premi Nobel 2009 per la Medicina, ci racconteranno la loro visione del futuro, intervistati da Gianvito Martino e Mario Salvi, soci fondatori dell’Associazione BergamoScienza.
Un dialogo intenso fra comunità scientifica e società, con al centro il valore della scienza: non solo per la sua capacità di produrre avanzamento della conoscenza e nuove soluzioni tecnologiche, ma soprattutto per diffondere un modo di pensare, di comportarsi, di scegliere e prendere decisioni consapevoli.
Un corto da Oscar
Ralph Eggleston vincitore del Premio Oscar 2002 per il cortometraggio Pennuti Spennatidescriverà, intervistato da Giuliana Galati ed Edwige Pezzulli divulgatrici scientifiche di Superquark+, il suo lavoro all’interno degli studi Pixar e le fasi di sviluppo del progetto che ha portato alla realizzazione delle scenografie di Wall-e e Gli Incredibili in un connubio perfetto tra scienza e fantascienza.
Una vita da IG-Nobel
Marc Abrahams, ideatore e maestro di cerimonie dei Premi IG-Nobel assegnati alle ricerche più “improbabili” dell'anno, racconterà queste strane, divertenti e perfino assurde ricerche scientifiche insieme a Silvano Gallus Premio IG-Nobel 2019 per la Medicina e Alessandro Pluchino Premio IG-Nobel 2010 per il Management.
Accompagnati da Luca Perri, coordinatore dei COSI Comitato Organizzativo Scienza e Innovazione di BergamoScienza e da Adrian Fartade, storico della scienza e divulgatore scientifico, gli ospiti d’eccezione del premio IG-Nobel ci faranno scoprire quanto alcune ricerche non siano inutili ma nascondano insegnamenti scientifici che "prima fanno ridere e poi danno da pensare".
Camera di Commercio Bergamo, SIAD
Effettua l'accesso o registrati gratuitamente per prenotare gli eventi di BergamoScienza!