Studiare scienze sui libri può sembrarvi noioso? Ebbene, sappiate che la scienza invece è molto divertente, soprattutto quando il mondo... Si colora! Allora scopriamo insieme quali sono i misteri, i segreti, gli intrighi e le sorprese che si nascondono dietro ai colori!
Laboratorio da remoto tramite piattaforma digitale
Materiale necessario per alcuni esperimenti
Esp. Un colore del cavolo
cavolo rosso e acqua
bicchieri di plastica o vetro trasparenti
sostanze con pH diverso (es. succo di limone, coca-cola, aceto, bicarbonato, sapone, ammoniaca)
Esp. Cocktail fluorescenti
lampada di Wood
bevande fluorescenti (acqua minerale o altre bevande, acqua tonica con chinino, energy drink con vitamina B2, estratto alcoolico di clorofilla)
bicchieri di vetro o di plastica trasparente
Esp. Disco-music
colla
forbici
Esp. Cattura la luce!
un pc portatile o un tablet
luce artificiale (es. lampada o torcia o flash dello smartphone)
un foglio di carta forno
superficie piana riflettente (es. copertina plastificata per quaderni)
smartphone
Esp. Verde e non solo!
foglie verdi (es. bietole, spinaci)
alcool a 95°
carta da cromatografia o carta da filtro
pipette Pasteur
recipiente di vetro con tappo
eluente (acetato di etile)
Esp. Coloranti naturali o artificiali?
fornello
pentolino
becher
bacchetta in vetro o cucchiaio
lana grezza
aranciata con colorante artificiale e naturale (caroteni)
arancia
succo di lampone con colorante artificiale e naturale (antociani)
ABF CFP di Clusone
Effettua l'accesso o registrati gratuitamente per prenotare gli eventi di BergamoScienza!