Partendo dalle opere del celebre pittore Rinascimentale G.B. Moroni arriveremo a scoprire i segreti della chimica tintorea che ne sta alla base. Entreremo nei suoi quadri per capire da dove nascono le straordinarie tonalità di rosa e cinerino, e come prendono forma le meravigliose donne dei suoi ritratti.
Organizzazione
ABF Azienda Bergamasca Formazione Albino
Filtra sessioni evento
Date disponibili
Effettua l'accesso o registrati gratuitamente per prenotare gli eventi di BergamoScienza!
ATTENZIONE !!! Tutti gli utenti già registrati prima del 30.08.2017 sono stati disattivati, è necessario pertanto procedere con una nuova registrazione. REGISTRATI ORA
Cliccando sul pulsante sottostante puoi effettuare una donazione tramite la piattaforma di paypal, con un account o semplicemente con carta di credito.