Un fumetto per ghermirli e alla scienza incatenarli
Categoria:
Conferenza
Tipologia:
Conferenza
Etichetta:
Parliamo di scienza
Tipo di visita:
Visita libera
Luogo: NXT Station
Durata: 90 minuti
Accessibilità: garantita
Live streaming: No
Sono passati dieci anni dalla prima storia di Leo Ortolani per Comics&Science, la collana di comunicazione scientifica a fumetti del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Da allora tantissimi autori e fumettisti - fra cui Silvia Ziche, Zerocalcare, Tuono Pettinato e Silver - si sono alternati applicando stili, linguaggi e punti di vista differenti, sempre guidati dalla curiosità di chi vuole saperne di più. Il fumetto, soprattutto quando accompagnato da testi divulgativi, può essere uno strumento efficace per comunicare al grande pubblico gli obiettivi e i risultati della ricerca scientifica e tecnologica? Partendo dalla convinzione che entrambi costituiscano momenti formativi importanti per la crescita dei cittadini, è possibile promuovere e sviluppare il rapporto tra Scienza e Intrattenimento? In pratica, può un fumetto renderci cittadini più consapevoli?
ATTENZIONE !!! Tutti gli utenti già registrati prima del 30.08.2017 sono stati disattivati, è necessario pertanto procedere con una nuova registrazione. REGISTRATI ORA
Cliccando sul pulsante sottostante puoi effettuare una donazione tramite la piattaforma di paypal, con un account o semplicemente con carta di credito.