Cervelli affamati - Il cibo raccontato dalle neuroscienze
Categoria:
Conferenza
Tipologia:
Conferenza
Etichetta:
Parliamo di scienza
Tipo di visita:
Visita libera
Luogo: Pala SDF | NXT Station
Durata: 60 minuti
Accessibilità: garantita
Live streaming: Si
Come mai se la pancia è piena c’è sempre posto per il dolce? Perché ci attrae di più una fragola rossa rispetto a un cavolo verde? E cosa accadrà nel nostro cervello di fronte ai nuovi menù a base di insetti? Il cibo non è solo una questione di pancia, ma anche - e soprattutto - di cervello. Le neuroscienze studiano il rapporto tra i nostri neuroni e quello che abbiamo nel piatto, svelando i meccanismi segreti che influenzano le nostre scelte alimentari. Un invito a vedere il cibo in modo diverso: dentro al cibo è inscritta la nostra cultura, la nostra identità e il nostro essere i primi (e per ora gli unici) esseri viventi in grado di cucinare un buon piatto di lasagne.
Ne parliamo insieme a Carol Coricelli, ricercatrice in neuroscienze cognitive presso la Western University di London in Canada e Sofia Erica Rossi, divulgatrice scientifica presso l'IRCCS Ospedale San Raffaele e membro dei C.O.S.I. di BergamoScienza.
L'evento avrà luogo in Piazzale degli Alpini alle ore 20.45.
ATTENZIONE !!! Tutti gli utenti già registrati prima del 30.08.2017 sono stati disattivati, è necessario pertanto procedere con una nuova registrazione. REGISTRATI ORA
Cliccando sul pulsante sottostante puoi effettuare una donazione tramite la piattaforma di paypal, con un account o semplicemente con carta di credito.